CATEGORIE
Vino > Germania > Rheingau
CATEGORIE
Vino > Germania > Rheingau
Fondata nel 1965, l’azienda è particolarmente giovane, rispetto alle altre di questa zona. Con una punta di civetteria, il padre di Gunter racconta di essere ancora in attività soltanto quando c’è bisogno di lui. E se si prova a domandargli quando capita che ci sia bisogno di lui, risponde sornione: “Tutti i giorni”.
Siamo a Hochheim, nella terra che separa il Reno dal Meno.
La cantina di Künstler è in un edificio che vanta cinque secoli di storia, attorniata da vigne ornate, all’inizio di ogni filare, da rose bellissime che arricchiscono il panorama che si gode dalla chiesa.
L’azienda è conosciuta per i suoi Riesling secchi e per vini di pregio complessi.
Hölle (=Inferno) di Hochheim e Kirchenstück (= pezzo della Chiesa) di Hochheim: così si chiamano le migliori vigne di Gunter Künstler e, per ironia della sorte, sono una vicina all’altra.
Kirchenstück (=Chiesa): grazie al terreno sassoso, i Riesling della “Kirchenstuck” hanno qualcosa del limone e del cedro, e sono eleganti e raffinati.
Hölle (=Inferno): i Riesling nascono sul terreno argilloso e sono più voluminosi, più potenti e più ampi.
Così vuole Gunter Künstler, un fisico da sportivo con una stretta di mano che farebbe onore a un professionista del tennis: “Cerco di combinare l’eleganza del Riesling con la forza e la pienezza”, curando persino il potenziale di maturazione del vino imbottigliato: “Nelle cantine dei clienti i vini devono diventare ancora più buoni”.