CATEGORIE
Vino > Spagna > Malaga
Quattrocento anni fa, i vini dolci liquorosi Portoghesi, Spagnoli e delle isole Canarie, erano i più famosi e costosi del mondo. Ma i tempi sono cambiati; oggi solo Sherry e Porto sono famosi, Madeira ha il suo mercato di nicchia, ma Málaga è ancora assai poco conosciuto al di fuori della Spagna. Una vera riscoperta.
Málaga si trova nel sud-est della Spagna, 150 km a est di Jerez-de-la-Frontera. Vicino al mare c’è un clima mediterraneo ma verso l’interno c’è un clima continentale. La temperatura media annuale è 18,5 °C.
Per il Málaga dolce, dopo la raccolta i grappoli vengono appassiti al sole. La fermentazione viene bloccata con l’alcool di vino. Dopo il vino viene inserito in un solera, come lo sherry.
Moscatel – Pico Plato 0,75 L
Invecchiato in barrique per 12 mesi. Colore scuro con un profumo di frutta secca. Dolce e intrigante sul palato. Non viene chiamato Málaga perché non è stato inserito in un solera. Va servito a 6-8°C.
Málaga – Moscatel Reserva dalla Famiglia 0,5 L
Moscato molto potente, giovane e saporito. Zucchero: 400 gr/L.
Málaga – Moscatel – Don Salvador in conf. reg. 0,375 L
Viene da un solera che è vecchio come la cantina (1885). Età media 50 anni. Colore scuro come il guscio di una noce di cocco, quasi nero. Profumo di albicocche e pesche secche. Zucchero 300 gr/L.