Masseria Cuturi

Italia

La dote migliore di un matrimonio? La dote stessa. Un tempo, lontano visto che si va indietro fino alla fine dell’800, la dote in una società dove la ricchezza veniva misurata in proprietà terriera, poteva essere costituita anche soltanto da qualcosa che valorizzasse i terreni stessi. Per questo quando Tommaso Schiavoni Tafuri, ricco possidente di Manduria, sposò una nobildonna del luogo, la dote della futura signora Schiavoni Tafuri, fu una barbatella di Primitivo. Le piantine attecchirono bene, visto che in poco tempo l’estensione del vigneto aziendale arrivò a toccare i 100 ettari. Dopo un periodo buio per l’azienda in cui erano praticamente scomparsi gli ettari vitati, la rinascita, avvenuta grazie alla famiglia Chauvenet, già produttori di vino in Valpolicella. Oggi Masseria Cuturi può contare su 40 ettari di vigneto. Una superficie interamente collocata nella cosiddetta Conca d’Oro, una vera e propria oasi per le piante, grazie a fonti naturali e terreni fertili di natura argillosa e marnosa. Le uve, certificate biologiche, sono quelle tipiche del territorio (Negroamaro, Primitivo e Fiano). In cantina vengono trasformate mediante vinificazioni in piccoli lotti, che non si precludono nessuna possibilità rispetto alla scelta dei materiali.

Info

Copyright 2021 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy PolicyCookie Policy

AREA RISERVATA
Per accedere all’area riservata è necessario essere accreditati ed in possesso del codice segreto.
> ACCEDI
Contatti
Vino & Design S.R.L.
Via del Chionso, 14
42122 – Reggio Emilia
Tel. 0522506284
Email: amministrazione@vinoedesign.it
Seguici anche sui social